È in fase di costruzione l'archivio on-line È in fase di costruzione l'archivio on-line, con il
finanziamento della Fondazione Social in collaborazione con ISRAL
e Università del Piemonte Orientale, un archivio multimediale sui
tragici fatti della Pasqua del 1944. In questo archivio digitale
saranno contenute testimonianze, documenti, scritti e pubblicazioni
che ricondurranno alla cronaca degli episodi che hanno coinvolto
il territorio di Capanne di Marcarolo, e l'area tra il genovesato
e la Provincia di Alessandria, dall'inverno del 1944 fino all' aprile
del 1945 e che culminarono nell' aprile del '44 con il rastrellamento
della Benedicta ovvero l'operazione militare organizzata dai comandi
militari germanici di Genova e Alessandria sotto l' insistenza delle
forze della neonata Repubblica di Salò che comportò l' accerchiamento
da parte dell'esercito nazi-fascista delle formazioni partigiane
stanziate intorno al Monte Tobbio e il loro conseguente annientamento;
testimonianze di un evento tragico, che si inseriscono in quelle, più ordinarie e quotidiane, che riguardano la vita e la storia delle comunità
che abitarono il territorio intorno al Monte Tobbio, e il loro rapporto
con l'ambiente, con quel patrimonio naturalistico che costituisce
oggi il Parco Regionale delle Capanne di Marcarolo. |
Associazione
Memoria della Benedicta Copyright 2020 - Tutti i diritti riservati |